Content Box

Legame con la natura

Evitiamo di utilizzare prodotti OGM con particolare attenzione, invece, ai prodotti biologici anche con l’apporto del nostro piccolo orto e soprattutto con il giardino degli odori di cucina

Rispetto delle stagioni

Poniamo grande attenzione alla ricerca dei prodotti, considerandone la territorialità e stagionalità e la freschezza. Per un cibo sempre in sintonia con la natura.

Il nostro pesce fresco

Scegliamo il pesce freschissimo del Mediterraneo, di ogni genere, anche delle specie più povere e inusuali, ma ricchissime di sapore e principi nutritivi che rendono ogni piatto indimenticabile.

Attenzione alla salutistica

Eliminiamo tutti i grassi idrogenati e utilizziamo quelli animali con parsimonia. L’olio extravergine di oliva, di origine italiana, è il grasso vegetale che usiamo con maggiore generosità .

Prodotti di eccellenza

Creiamo le paste fresche con le farine di frumento coltivato e lavorato nella nostra terra secondo le antiche tradizioni della macinazione in molino a pietra o con l’uso di frumento di grano duro.

 
La carne selezionata

Selezioniamo la carne con molta cura, utilizzando solo quella di prima qualità , proveniente anche da piccoli allevamenti allo stato brado prodotta nel centro Sardegna.

 
Gusto e benessere

Usiamo il sale con misura e utilizziamo le erbe aromatiche per impreziosire il gusto degli alimenti. Molti vegetali, legumi, cereali e pesce, all’insegna della cultura culinaria mediterranea.

I nostri formaggi

Ricerchiamo i nostri formaggi nelle alture del centro Sardegna, dove gli allevamenti producono un latte di grandi qualità  grazie alle erbe che spontaneamente si rigenerano nel tempo.

 
Estetica del piatto

Consideriamo la bellezza del piatto una componente della sua bontà . Cura dei particolari, porzionatura e disposizione sui piatti per un’esperienza multisensoriale fra gusto ed estetica.

 

Posted by    |   February 28th, 2014   |   No responses